Domenica 23 Giugno, con una giornata di premiazioni sotto la consueta pioggia 2024, si è concluso, con l’ultima attesissima tappa a Genova organizzata da Zenaroller ASD capitanata da Sly Savoldi, il Campionato Italiano di Roller Freestyle.
Lo skatepark di Genova Pra, un concrete park difficile e tecnico, zeppo di strutture alte e ledge angolari, ha accolto i migliori atleti della disciplina per un weekend – ben 3 giorni dal 21 al 23 – ricco di trick, intrattenimento e consolidata coesione tra i riders di tutte le età.
La maggior parte dei Bulls & Rolls aveva già avuto modo di provare lo skatepark, l’ultima volta con un workshop di linee con Matteo “Tex” Guidi, figura storica dell’Aggressive genovese, ex membro del team Roces e fondatore di @bladerlaand insieme a Jacopo Tonni, già membro della nazionale italiana dalle abilità indiscusse.

Kalleo, Nano, Luchino, Bobby, Lollo, Amanda, Chiara guidati da Andrea sono arrivati sul posto giovedì per essere poi raggiunti da Lari e skateare tutti insieme, con Adele e Alessio che, non avendo ancora compiuto gli 8 anni necessari a partecipare alle competizioni ufficiali Fisr, non vedevano l’ora di pattinare con gli altri. Anche Sabino è sul posto, pur non potendo partecipare alla gara a causa di un infortunio.
Le fasi di gara ufficiali sono iniziate venerdì 21 alle 15 con le prove campo gara, terminate alle 20:00 per dare spazio al freeskate e ad una spettacolare carbonara in park insieme ai ragazzi delle altre società e ai membri dello staff.
A causa delle pessime previsioni per la giornata di Domenica, l’organizzazione ha comunicato che le competizioni si sarebbero svolte tutte la giornata di Sabato, con le qualificazioni di conseguenza determinanti per il risultato finale, quindi il giorno successivo si è iniziato subito con le gare dei più giovani fino ad arrivare alle run dei seniores e dei master.
Interessantissime le gare delle categorie Junior: Giovanissimi, Ragazzi e Juniores, per cui quest’anno la riduzione di categorie (da 4 a 3) non ha minimamente influito sul livello dei partecipanti, anzi li ha spronati a dare il meglio di sè.
Amanda si aggiudica il 2° posto nei Giovanissimi con due run pulite e tecniche, Viola arriva al 9° posto della cat. Ragazzi F non avendo mai provato il park prima della giornata e Lollo arriva 6° Ragazzi M perchè purtroppo sbaglia qualche trick perdendo velocità.
Nella categoria Senior, un brutto infortunio ferma – letteralmente – Chiara e un malore Luchino , mentre si intuisce subito che Kalleo, Nano e Lari sono determinati verso il podio, vista anche la presenza del 3 volte Campione Italiano Max Manzotti. Con loro anche Bobby che, sebbene dimostri maestria in allenamento, non riesce ancora ad eguagliarla in gara. Insieme a loro, moltissimi altri iscritti dalle altre regioni, tra cui molti nomi importanti della scena italiana, poichè quest’anno il mondiale di World Skate Games si svolgerà proprio in Italia e tutti ambiscono alla convocazione nel team degli Azzurri da parte del CT della Nazionale presente a questa data.
Nella serata di sabato, dopo le Run, molti giovani partecipanti sono andati in esplorazione per i quartieri limitrofi a fare street sui muretti insieme ai più grandi, restituendo a questa città le origini per cui vanta il primato. E’ molto interessante vedere come le nuove generazioni, cresciute in città che, pur non eguagliando il livello internazionale, possiedono diversi skatepark, stiano oggi scoprendo l’emozione dello street skating, a differenza dei riders più navigati che invece hanno vissuto il contrario.
Fun Fact: L’organizzatore del campionato Sly Savoldi circa 20 anni fa organizzò eventi urbani che ricalcavano la grandiosità di manifestazioni internazionali come l’Imyta, con le tappe IC, eventi esclusivamente street di aggregazione della scena blader spontanei ed estremamente partecipati.
Con le premiazioni di domenica si confermano i pronostici e Kalleo trionfa con due run tecniche e impeccabili, seguito da Nano, che come sempre infila un trick dietro l’altro e da Manzotti, la cui fluidità risulta sempre un piacere agli occhi degli spettatori. Lari arriva 4° per pochissimo, con una performance tecnica che evidenzia il livello internazionale.
Con questa conquista del podio, i Bulls rientrano in Piemonte, in attesa dei prossimi eventi internazionali in Bulgaria, a Gap per il Fasu, e dei vicinissimi raduni della Nazionale per cui il CT ha contattato anche Kalleo, oltre a confermare Spitaleri e Moi, in vista del Mondiale di settembre.

Le Classifiche
Giovanissimi F
- Airoldi Adele
- Groppello Amanda
- Berti Camilla
- Scarzella Adele
- Frascerra Chiara
- Giampaoli Alice
Ragazzi M
- Regini Ottavio
- Fanelli Luca
- Micalizzi Andrea
- Fruet Alex
- Longoni Federico
- Lombardo Lorenzo
- Cecconi Samuele
- Mattivi Matvei
- Chiodo Davide
- Innocenti Mattia
Ragazzi F
- Pogaceanu Amelie
- Galati Paola
- Bigi Zoe
- Airoldi Anna
- Donadi Nicole
- Caruso Lisa
- Prandato Celeste
- Tranquillin Arianna
- Schiavo Viola
- Piscioneri Francesca
- Boleto Greta
- Cardamone Giulia
Seniores M:
- Hipolito Kalleo
- Moi Mauro
- Manzotti Massimiliano
- Dal Lago Lari
- Galavotti Alessandro
- Natoli Jody
- Meletani Cristian
- Asunis Gianluca
- Cardile Eros
- Costa Jacopo
- Albini Davide
- Ricardo Rodrigues
- Riviera Marcello
- Persico Tommaso
- Tuzzolino Luca
- Forero Gabriel
- Bunsakhorn Somprasong
- Sarca Roberto
- Pappalardo Alfredo
- Rosito Domenico
- Franco Simone
Seniores F:
- Bonaiti Veronica
- Fanciullacci Samantha
- Fiorin Matilde
- Cardascia Federica
- Boninsegna Milena

Su Youtube qualche trick delle giornate:
Lascia un commento